Il Corriere della Sera è lieto di presentare una nuova collana dedicata alle opere d’arte: “I Capolavori dell’arte”. Si tratta di una esclusiva raccolta di 35 monografie curata e introdotta da Philippe Daverio, noto critico d’arte, giornalista oltre che autore e conduttore televisivo di Passepartout, Emporio Daverio e Il Capitale.
La collana:
La collana, che sarà in edicola dal 28 Agosto in allegato al quotidiano, rappresenta un nuovo affascinante percorso per comprendere a fondo il mondo dell’arte.
Partendo dall’analisi di un capolavoro, ogni volume ripercorre la vita dell’artista attraverso le sue opere più significative e offre un’ampia panoramica sui suoi contemporanei.
Ogni singola uscita, inoltre, è arricchita da una sezione antologica, con scritti degli artisti e contributi dei più importanti scrittori, pittori e storici dell’arte (da Giulio Carlo Argan ed Ernst Gombrich a Roberto Longhi, Carlo Levi e Bernard Berenson), che spiega e completa il racconto della vita dei maestri e della loro produzione artistica.
Caratteristica importante dei volumi è che essi trattano il tema dell’arte in una maniera non impegnativa, i testi, proposti in un linguaggio semplice, risulteranno chiari e di facile consultazione.
Il Costo
Il primo volume sarà in edicola al costo lancio di 1€ più il prezzo del quotidiano. Dalla seconda uscita invece, il prezzo sarà di 5,90 € (di assoluta convenienza rispetto alla qualità del prodotto offerto).
Dettaglio Volumi
La prima uscita dell’opera, disponibile in edicola dal 28 agosto e per le 2 settimane successive, è dedicata a Botticelli e al suo capolavoro “Nascita di Venere”.


Nessun commento:
Posta un commento